Cosa è il ROAS: Ritorno sulla Spesa in Advertising

di Luca R.

Il ROAS (Return on Advertising Spend) è una metrica chiave nel campo del marketing digitale, che misura l’efficacia di una campagna pubblicitaria online. Consiste in una percentuale o un rapporto che indica quanto guadagno si ottiene dalle spese pubblicitarie. In altre parole, similmente al ROI, ma più specificatamente per il Marketing, il ROAS aiuta a capire quanto valore economico si genera per ogni dollaro o euro speso in pubblicità.

Calcolare il ROAS

Il ROAS è dato dal rapporto tra i ricavi generati dalla pubblicità e le spese pubblicitarie:

ROAS = (Ricavo dalle vendite generate dalla pubblicità) / (Spesa pubblicitaria)

Ad esempio, se hai speso 1.000 € in una campagna pubblicitaria online e hai generato 5.000 € in vendite grazie a quella campagna, il tuo ROAS sarà:

ROAS = € 5,000 (Ricavo) / € 1,000 (Spesa pubblicitaria) = 5

In questo caso, il “Return on Advertising Spend” è del 500%, il che significa che hai ottenuto cinque Euro in vendite per ogni Euro speso in pubblicità. Un valore superiore al 100% indica che stai ottenendo un ritorno positivo sulle tue spese pubblicitarie, mentre un valore inferiore al 100% indica che stai perdendo denaro con quella campagna pubblicitaria.

Il ROAS è una metrica fondamentale per aiutare i marketer a valutare quale parte del loro budget pubblicitario sta generando risultati positivi e dove potrebbero essere necessari aggiustamenti. Ad esempio, se un’annuncio pubblicitario specifico ha un ROAS molto basso, potrebbe essere necessario rivedere la strategia di targeting, il messaggio pubblicitario o il canale di distribuzione per migliorare le performance.

ROAS e ROI: le metriche del successo

Spesso ci si riferisce al Return on Advertising Spend chiamandolo semplicemente ROI, ed in sostanza la logica che c’è dietro è la medesima:

Sia nel ROAS (Return on Advertising Spend) che nel ROI (Return on Investment), si tratta di valutare il ritorno su un investimento. La principale differenza è nell’ambito specifico di tale investimento:

  • Nel ROAS, l’investimento si riferisce alle spese pubblicitarie. Questa metrica calcola quanto valore economico viene generato rispetto alle spese sostenute per la pubblicità.
  • Nel ROI, l’investimento può essere più ampio e comprendere non solo le spese pubblicitarie ma anche altri tipi di investimenti, come l’acquisto di attrezzature, lo sviluppo di prodotti, le spese operative e così via. Il ROI misura il rendimento complessivo di un investimento, indipendentemente dalla fonte o dal tipo di investimento.

In entrambi i casi, l’obiettivo è valutare se l’investimento ha prodotto un risultato positivo o negativo in termini di ritorno finanziario.

Conclusioni

Queste metriche sono essenziali per prendere decisioni informate sugli investimenti e per comprendere quale parte del budget dovrebbe essere allocata in modo più efficace per massimizzare il profitto complessivo.

⬇️

Se vuoi che un esperto ti assista nella definizione di una Campagna di Digital Marketing che massimizza il tuo ROAS , siamo la soluzione giusta per te. 

📌 Key Takeaways 📌

  • Il ROAS misura l’efficacia delle campagne pubblicitarie digitali.
  • Si calcola dividendo i ricavi pubblicitari per la spesa sostenuta.
  • Un ROAS positivo (>100%) indica una campagna redditizia, mentre uno negativo richiede ottimizzazioni.
  • È diverso dal ROI, che valuta il rendimento complessivo degli investimenti.
  • Per migliorare il ROAS, è fondamentale ottimizzare targeting, copy e canali pubblicitari.

Stai ottenendo il massimo dalle tue campagne pubblicitarie?

Il tuo ROAS è positivo o stai sprecando budget?

Investire in pubblicità online senza monitorare il ROAS è come navigare senza bussola.

Ora hai uno strumento in più per navigare nel Marketing della Ristorazione.

Ma se vuoi una strategia su misura per il tuo business, contattaci per una consulenza personalizzata!

Marketing ristorazione

Iscriviti alla nostra Newsletter e Cresci con noi!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime news e gli aggiornamenti dal nostro team e accedere ai contenuti Premium del sito!

Registrato con successo alla news letter!

Share This